LeCannibale
 

NEXT EVENTS

NEXT EVENT

Dov'è Liana è un progetto italo-francese tra i più chiacchierati degli ultimi mesi con milioni di stream su Spotify, la più grande scoperta degli ultimi anni di Le Cannibale. Il sound di Dov'è Liana mescola italo disco, french house ad una italianità sognata, in canzoni dai riff indimenticabili e una vena ironica. Le Cannibale torna dunque a BASE, una ex fabbrica degli inizi del 900 ora riqualificata e teatro di alcuni dei nostri party di più memorabili del passato, ospitando anche il collettivo Insert Coin, una nuova e giovane realtà caratterizzata dall'amore per la italo disco.

MUSIC:
Dov'è Liana - live
Punto Omega - djset
Grace - djset

h. 23 – 04
Via Tortona 54, Milano

Per il terzo anno consecutivo Le Cannibale, storica clubnight, e Farout, festival d’arte e performance contemporanea, incrociano le rotte. Un evento dalla natura trasversale tra musica e arte, incontro tra modernità, sperimentazione, classicità, spaziando tra musica elettronica, pop e contemporanea. Per l’occasione ospiteremo, per la prima volta a Milano, l’attesissimo live del musicista berlinese Parra for Cuva. Ci aspetta un vero e proprio viaggio sonoro originale dove l’elettronica si mescola a sperimentazioni emozionali sulla pista da ballo con suoni acustici ed etnici provenienti da tutti i continenti. Un ingresso in un mondo multiculturale e pieno di diversità, in tutti i suoi diversi colori, culture e credi: campane, flauti, kalimba, tamburi, melodie tradizionali si incontrano con sintetizzatori, ritmi elettronici e bassi. A continuare le danze il djset di Tamati con i suoi suoni elettronici, house e disco.

MUSIC:
Parra For Cuva (live)
Tamati (djset)

ART INSTALLATION:
In Balìa – Giulia Crispiani

h. 23 – 04
Via Bergognone 34, Milano

Le Cannibale e PAC – Padiglione d’arte contemporanea propongono un evento musicale in occasione di Ri-Scatti, una mostra dedicata ad esperienze e quotidianità delle persone transgender attraverso l’arte. Raccontando storie vere, spesso dure, alcune gioiose, Ri-Scatti propone una critica ad una forma di potere che non riconosce le identità, ma le costruisce secondo regole prestabilite a cui rispondere con la conoscenza. Arte, fotografia e musica si fondono tra le mura del museo: il dj set della tedesca Bashkka, artista trans, rappresentante della scena queer e sostenitrice dedicata sia di Swana che della scena ballroom newyorkese, resident dj del Blitz Club di Monaco, il live performativo di Dafne ed il dj set introduttivo di Ubi Broki.

MUSIC:
Bashkka
Dafne (live)
Ubi Broki

EXHIBITION:
Ri-Scatti. Chiamami col mio nome
Persone transgender si raccontano tramite la fotografia

h. 22 – 03
Via Palestro 14, Milano

Photo credit: Ri-Scatti. Chiamami col mio nome, fotografia di Riccardo Ciardo, 2023

La notte di Halloween è oscura e imprevedibile, con tre delle più importanti crew di Milano che incrociano la rotte verso una destinazione fatta di sei ore di musica, video e installazioni. Le Cannibale, assieme a Paradise Technique e Unoclab, trasforma una ex fabbrica degli inizi del 900, in un luogo pervaso da un’atmosfera inquietante, suoni e bassi che echeggiano forti dall’inferno. Preparati a una notte da incubo all’interno di una struttura industriale, prepara il tuo costume oppure non farlo, finirai per far parte di un incubo inevitabilmente.

MUSIC:
Hiroko Hacci
Andrewww
Giale
Creamy

VIDEO & INSTALLATION
A cura di Unolab

h. 23 – 05
via Tortona 54, Milano

PAST EVENTS

PAST EVENTS