LeCannibale
 

NEXT EVENTS

NEXT EVENT

Le Cannibale torna tra le mura di Arca dopo il successo di ottobre con un evento speciale, trasformando il giorno e la notte in un viaggio attraverso la storia e l’evoluzione della musica elettronica.
Al centro della scena, l'italo disco: non solo un genere musicale, ma un linguaggio culturale in continua metamorfosi, capace di attraversare epoche e generazioni senza perdere la propria forza propulsiva. A incarnarne lo spirito più autentico, Alexander Robotnick, leggenda vivente della scena elettronica italiana e riferimento imprescindibile nella genealogia della disco globale. La sua traiettoria artistica testimonia la capacità dell'italo discodi rinnovarsi, mantenendo intatta la sua potenza espressiva e continuando a dialogare con il presente. Ad affiancarlo, Insert Coin, collettivo che porta in consolle i suoi quattro rappresentanti: Dayventura, Grace, Lorenzo Burlon e Nicola Barbera.

MUSIC:
Alexander Robotnick
E55
Dayventura b2b Grace

h. 18 - 00
Ingresso gratuito con RSVP
Via Rimini 38, Milano

Super Club è un club nascosto dove il dj troneggia come dentro ad una chiesa industriale fatta da mille barre led. Una venue sotterranea che quest’anno vanta un nuovo impianto audio Void Acoustic, sinonimo di eccellenza nel settore. Le Cannibale insieme a Ora Milano ospita la famosa dj anglo-saudita Nooriyah e la dj marocchina-tunisina Turbolenta. I suoni arabi si fondono con l’elettronica contemporanea per creare un dialogo sonoro che celebra diversità e inclusione. Un viaggio tra ritmi globali e identità in trasformazione.

MUSIC:
Nooriyah
Turbolenta

Soundsystem: Void Acoustics

h. 23:30 – 05
via Tortona 27, Milano

Wunder Mrkt torna anche ad aprile! Ogni prima domenica del mese vi accoglieremo tra le mura di un’ex fabbrica della Bovisa, un luogo senza tempo dove immergersi in un universo unico. Un punto di riferimento per chi ama l’artigianato di qualità, il vintage, il consumo consapevole e il piacere di stare insieme. Più di un semplice market, un’esperienza da vivere tutto il giorno tra colori, concerti, sapori autentici e incontri speciali. “Wunder” come la meraviglia di scoprire angoli nascosti della città, incontrare nuove persone, condividere cibo, ascoltare musica e lasciarsi ispirare. “Market”: come un luogo di scoperta, dove trovare creazioni artigianali, oggetti di vintage, design, pezzi unici, vinili, poster, arte ed oltre 100 espositori provenienti da tutta Italia.

Domenica 6 aprile – Ingresso Gratuito
Market ◦ Music ◦ Food & Drinks ◦ Kids Activities

Come arrivare:
Autobus: 82, 92
Passante ferroviario: Bovisa-Politecnico

h. 11 – 21
Via Bovisasca 57/59, Milano

In occasione della Milano Design Week 2025, Le Cannibale torna a BASE Milano con due notti di esplorazione sonora, dove clubbing, arte e sottoculture elettroniche si intrecciano in nuove forme di comunità. Venerdì ospitiamo Tama Sumo b2b Lakuti (All Night Long): un viaggio tra house, techno e soul, guidato dalle due regine del Berghain/Panorama Bar di Berlino, protagoniste della club culture internazionale e simboli di libertà espressiva. Balleremo con il meglio dell’elettronica internazionale e immersi dentro l’installazione Another Week di Matilde Cassani. In una città che accelera di continuo, uno spazio che rallenta, un’esperienza che supera la pista da ballo e si fa spazio di relazione.

On the occasion of Milan Design Week 2025, Le Cannibale returns to BASE Milano with two nights of sonic exploration, where clubbing, art, and electronic subcultures intertwine to shape new forms of community. On Friday, we welcome Tama Sumo b2b Lakuti: a journey through house, techno, and soul, led by the two queens of Berlin’s Berghain/Panorama Bar, icons of international club culture and symbols of expressive freedom. We will dance to the finest international electronic music, immersed in the Another Week installation by Matilde Cassani. In a city that constantly accelerates, this is a space that slows down, an experience that goes beyond the dancefloor, becoming a place of connection.

MUSIC
Tama Sumo b2b Lakuti (all night long)

INSTALLATION
Another Week – installation by Matilde Cassani studio

h. 23 – 04
via Bergognone 34, Milano

In occasione della Milano Design Week 2025, Le Cannibale torna a BASE Milano con due notti di esplorazione sonora, dove clubbing, arte e sottoculture elettroniche si intrecciano in nuove forme di comunità. Sabato Actress, il genio visionario della scena elettronica britannica, incontra i ritmi downtempo e nuovi orizzonti sonori di Brillante. Balleremo con il meglio dell’elettronica internazionale e immersi dentro l’installazione Another Week di Matilde Cassani. In una città che accelera di continuo, uno spazio che rallenta, un’esperienza che supera la pista da ballo e si fa spazio di relazione.

On the occasion of Milan Design Week 2025, Le Cannibale returns to BASE Milano with two nights of sonic exploration, where clubbing, art, and electronic subcultures intertwine to shape new forms of community. On Saturday, Actress, the visionary genius of the British electronic scene, meets the downtempo rhythms and the sound of Brillante. We will dance to the finest international electronic music, immersed in the Another Week installation by Matilde Cassani. In a city that constantly accelerates, this is a space that slows down, an experience that goes beyond the dancefloor, becoming a place of connection.

MUSIC
Actress
Brillante

INSTALLATION
Another Week – installation by Matilde Cassani studio

h. 23 – 04
via Bergognone 34, Milano

Da gennaio ad aprile, il Volvo Studio Milano accoglie la seconda edizione di RUMORE in Studio, una rassegna musicale curata da Le Cannibale e BASE Milano, che celebra la creatività e l’innovazione artistica con una lineup interamente al femminile. Dall’indie-pop e la disco di Popa al folk atmosferico e cinematico di Marta Del Grandi, dal songwriting intimo e sofisticato di Any Other alla sperimentazione elettronica e avant-pop di Coca Puma daranno vita a un ciclo di quattro concerti che esplorano i linguaggi della musica contemporanea attraverso prospettive sonore uniche.

23.01 Popa live (SOLD OUT)
20.02 Coca Puma live (SOLD OUT)
06.03 Marta Del Grandi live (SOLD OUT)
16.04 Any Other live (RSVP)

Ingresso gratuito con accredito

h. 21 – 22:30
Viale della liberazione ang, Via Melchiorre Gioia, Milano

Ospitato all’interno di Ninfeamus, evento che celebra il paesaggio e la cultura del verde, il Wunder Mrkt vi invita a un’esperienza immersiva dove il tempo rallenta e ogni oggetto racconta una storia. Handmade, vintage, upcycling e produzione indipendente si intrecciano in un percorso che esplora il valore della sostenibilità e del riuso, trasformando il mercato in un luogo di scoperta e meraviglia.
Tra i viali e le stanze affrescate di Villa Litta, potrete perdervi tra creazioni artigianali, pezzi unici e rarità d’altri tempi, incorniciati dalla bellezza di uno dei giardini più belli d’Italia. Sculture, giochi d’acqua, eleganti serre liberty e le straordinarie Sale cinquecentesche e settecentesche saranno il palcoscenico di una giornata che unisce passato e presente, tra esplorazione e creatività.
A rendere l’esperienza ancora più completa sarà la collaborazione con CIAOMONDO, che offrirà un programma di attività dedicate al benessere del corpo e della mente: Intuitive Breathwork e Juicy Pilates con Licia Florio la mattina, Yoga Flow e Sapiens Movement nel pomeriggio guideranno i visitatori in momenti di connessione profonda con sé stessi e con lo spazio circostante.
Il piacere della scoperta si accompagnerà a sapori autentici, musica, visite guidate e attività per bambini, creando un’atmosfera sospesa tra il fascino del passato e l’energia del presente. Wunder Mrkt non è solo un evento, ma un viaggio attraverso la bellezza, il rispetto per ciò che ha storia e il piacere di riscoprire il valore del tempo.

INFO
Domenica 25 maggio h.10:00 – 20:00
Artigianato ◦ Vintage ◦ Food & Drinks ◦ Yoga e Meditazione ◦ Musica ◦ Visite Guidate
Largo Vittorio Veneto 12, Lainate – Milano
Ingresso Gratuito

INGRESSO
Il biglietto d’ingresso a Wunder Mrkt/Ninfeamus è gratuito (con registrazione) e garantirà l’accesso al market, la visita al Parco storico, alle Sale della Villa e alle serre. Le visite al Ninfeo, consigliate, sono a pagamento.

EXTRA
L’evento è confermato anche in caso di pioggia, il mercato e le visite saranno garantite al coperto
I cani sono ammessi all’evento (ad esclusione del Ninfeo)
Biglietti per la visita al Ninfeo acquistabili anche all’ingresso, prevendita consigliata. Non è necessario stampare il proprio biglietto.
Le attività di Yoga e meditazione a cura di CIAOMONDO sono su prenotazione.

PARCHEGGI
Ex Podere Toselli, via Caduti di Nassiriya
Piazzale Associazione Italiana Volontari del Sangue
Su strada

COME ARRIVARE
◦ In macchina
Autostrada A8 Milano-Laghi, uscita Lainate – Arese
S.S.33 del Sempione, seguire le indicazioni per Lainate all’altezza dei comuni di Rho (percorrendo poi la S.P. 101) o Nerviano (percorrendo poi la S.P. 109).
S.S. 233 Varesina, seguire le indicazioni per Lainate all’altezza dei comuni di Garbagnate (percorrendo poi la S.P. 109) o Saronno (percorrendo poi la S.P. 101). A Lainate seguire le indicazioni “Centro” oppure le indicazioni turistiche “Villa Borromeo Visconti Litta”

◦ Mezzi pubblici
Dalla stazione dei pullman Milano Molino Dorino (MM1 – Linea Rossa) prendere il pullman diretto per Lainate – LINEA Z617.
Per orari consultare il sito www.movibus.it
In treno le stazioni più vicine a Lainate sono Rho e Saronno prendendo poi il pullman per arrivare a Lainate:
Rho: partenza da Piazza della Libertà – Stazione FS (pullman direzione Saronno)
Saronno: partenza da Piazza I Maggio – Autostazione (pullman direzione Rho) – LINEA Z113.
Per orari consultare il sito www.airpullman.com
La fermata dell’autobus più vicina a Villa Litta è Piazza Matteotti.

◦ In bicicletta
Villa Litta è raggiungibile anche in bicicletta grazie agli itinerari cicloturistici LET – Landscape Expo Tour. Dalla stazione ferroviaria di Garbagnate – Parco delle Groane è possibile raggiungere Lainate, grazie ai percorsi ciclo-pedonali.

Venerdì 27 giugno, Le Cannibale e Circolo Magnolia ospitano Sama’ Abdulhadi, figura centrale della scena techno globale e pioniera della musica elettronica palestinese. Nata a Ramallah, ha trasformato il dancefloor in uno spazio di resistenza, portando la voce della sua terra nei club di tutto il mondo. I suoi set uniscono ritmi ipnotici e bassi potenti in un suono che è identità, un ponte tra culture e un grido di esistenza.

MUSIC:
Sama’ Abdulhadi

h. 22 – 04
Via Circonvallazione Idroscalo, Segrate (MI)